Una volta, in un' estate di diversi anni fa, un gruppo di ragazzi stava seduto in una panchina in Via Sant' Andrea, quando passò un' auto straniera.
Uno di loro notò, nel classico adesivo ovale di allora, il simbolo dello stato di provenienza, una "L", e chiese se qualcuno sapeva di dove fosse .
La "L" stava ad indicare il Lussemburgo, ma un personaggio, diverso da quelli dei tre post scorsi,
anche se è difficile da credere, disse:
LOLANDA
e non stava scherzando...
12 commenti:
d'altronde si sa a selci non siete dei geni :)
Fa piacere che qualcuno si alzi alle 6.01 per postare un commento sul nostro blog.
Grazie e a presto
no figurati nn mi alzerei mai a quell'ora è un gioco del fuso orario!
Fuso orario???
Vuoi dire che qualcuno ci legge da uno stato estero?
Questa non l' avrei mai pensata, ma la spiegazione è credibile.
Vediamo se indovino:
Era mezzanotte e un minuto ed eri a New York.
Ciao
Forse l'amico delle 6.01 ha scitto proprio da Lolanda!
"scitto" non è toscano... sarebbe "scritto",bye!
no ho scritto da new york, ma ci sei andato vicino...try again!
Modestamente ho questa inclinazione naturale per la geografia e la matematica (per togliere sei ore dall' ora italiana), allora provo ancora ad indovinare la tua location:
a questo punto è evidente che sei sulla costa est, quindi se non sei a New York puoi essere a Boston o, se sei un genio, a Princeton, Harvard, Yale o MIT.
C' ho chiappato?
PS in ogni caso è un onore, per il nostro trascuratissimo blog, ricevere commenti e/o saluti dall' estero.
Ciao
no non ci hai preso...sono più ad ovest....dai prova ancora!
Sto al gioco, e faccio l' ultimo tentativo, sfruttando le mie doti di paragnosta. E' logico che se ti trovi in un paesino di 12 abitanti
non posso indovinare, ma se sei in una città un po' più consistente allora sei a Baltimora o Washington.
America a parte, ci dici di dove sei?
Saluti
no caspita ho detto più ad ovest washington nn è più ad ovest delle altre città che avevi detto prima o perlomeno nn abbastanza da cambiare il fuso orario....ultimo aiuto qua sono le 21.50...
Bè, se tu fossi stato a San Marino avrei potuto provare ancora, ma gli Stati Uniti sono un po' più grandini, non ho speranza.
Ma sei lì per studio?
Posta un commento